« Iscrizione alla Consulta per i Diritti delle Persone con Disabilità Municipio IX Roma Eur
Homepage
Chi Siamo
Realtà
Gli obiettivi
Scuola
Lavoro
Assistenza
Autonomia
Eventi
News
Superbonus 110%: tra le novità della legge di Bilancio 2021 c’è il bonus ascensori
Permessi legge 104 per chi ha la badante
Legge di bilancio e disabilità, 25 mila nuovi insegnanti di sostegno in arrivo
Legge di Bilancio. Ok all’emendamento che introduce un bonus di 500 euro per madri con figli disabili
Assegni familiari 2021: i limiti di reddito per i soggetti esclusi dalla normativa
Documenti
Legislazioni
Linee guida sanitarie
ICF - codici ICD10
Decreti
Decreti ministeriali
Decreti legislativi
Decreti regionali
Barriere
Trasporto e mobilita
Agevolazioni
Agevolazioni fiscali
Agevolazioni auto
Agevolazioni generali
Indennità, pensione, assegno
Scuola
BES e DSA
Dislessia
Disabilità
Accordi di programma integrazioni scolastica
Accordo di programma Municipio 9
Accordo di programma Regione Lazio
Autonomia
Diritti Esigibili
Training abitativo
Legge abitazioni disabili
Assistenza alla persona
Lavoro
Centri diurni
Dopo di noi
Sport, cultura e tempo libero
Consulta
Ufficio di presidenza
Documentazione Consulta
recapiti consulta delle persone con disabilità
Consulenza legale
Istituzioni del territorio
Strutture socio sanitarie
Strutture Diurne
Casa Famiglie
Comunità Alloggio
Strutture RSA
Associazioni
Cooperative
Collaborazione con la Consulta
Sportello Informativo TRUST
Ordinanze
Regionali
Comunali
Municipali
Delibere
Regionali
Comunali
Municipali
Memorie
Comunali
Municipali
Direttive
Regionali
Comunali
Municipali
Determine
Regionali
Comunali
Municipali
convenzione ONU
Link utili
Contatti
Lavoro
» Accertamento della disabilità ai fini del collocamento mirato per invalidi civili ciechi civili sordi civili - Relazione conclusiva L.68 del 1999
» Adempimento dello obbligo di assunzione da parte dei datori di lavoro
» Agevolazioni sul posto di lavoro per le persone con disabilità
» Agevolazioni sul posto di lavoro
» Assegno ordinario e valutazione della riduzione della capacita di lavoro
» Assenza al lavoro persona disabile
» Assenze dal lavoro per malattia
» Assenze dal lavoro per terapie salvavita
» Assistenza ai disabili non è mai subordinata alle risorse pubbliche
» Assunzioni obbligatorie Art.17 legge 12/3/1999 n68
» Collocamento disabili nelle p.a. prospetto informativo al 15 settembre
» Collocamento mirato come avviene l'accertamento della disabilità per gli invalidi del lavoro, di guerra e per servizio
» Compatibilita tra invalidità totale ed inserimento lavorativo
» Con 15 dipendenti va assunta subito una persona disabile
» Congedo parentale e maturazione ferie
» Congedo parentale prolungamento per figli con disabilità in situazione di gravità
» Contratto di lavoro per il lavoratore con disabilità
» Contributi per l'acquisto di ausili per i dipendenti disabili
» Disabilità e Lavoro
» Discriminazione dei lavoratori disabili e familiari di persone con disabilità
» Gestione del rapporto di lavoro delle persone con disabilità
» Illegittimo il licenziamento per scarso rendimento del lavoratore invalido
» Importante sentenza della corte di giustizia ue su disabilita e malattia
» Inail assegno di incollocabilità
» INAIL finanzia nel Lazio progetti di reinserimento lavorativo per persone con disabilità
» INAIL. Fondi per il reinserimento dei disabili
» Incentivi per i datori di lavoro che assumono persone con disabilita
» Incentivo INPS per l'assunzione delle persone disabili
» Inps assunzione di un disabile e agevolazioni fiscali
» Inps Cosa fare in caso di rifiuto della CIGO
» Inserimento lavorativo
» JobAct Cessione ore sia i dipendenti privati che quelli pubblici
» Lavoratore con disabilità e prepensionamento
» Lavoratore disabile puo essere licenziato solo dalla commissione medica
» Lavoratori disabili e contratti di lavoro a tempo determinato
» Lavoro agevolazioni per i genitori
» Lavoro disabile Home
» Lavoro disabili e aggravamento disabili
» Lavoro e indennità di accompagnamento
» Lavoro e pensione di reversibilità
» Lavoro e provvidenze economiche
» Lavoro ed interdizione
» Lavoro notturno e familiari di persone disabili
» Lavoro stesse opportunita per tutti l'esperimento di bankitalia
» Le pensioni e gli assegni per inabilità e invalidità lavorativa
» Legge regionale n17 Norme inserimento lavorativo
» Liste speciali di collocamento - iter di iscrizione
» Mobbing e disabilità
» Nasce la consulta per l'integrazione dei lavoratori con disabilità c'è anche inail
» Ordinanza 20 aprile 2017 del Tribunale di Bologna accolto il ricorso della lavoratrice disabile
» Parliamo di adozione lavorativa a distanza
» Passaggio diretto del lavoratore disabile da un datore di lavoro privato ad un altro
» Permessi 104 del 1992 fruiti 1 ora in ingresso e 1 ora in uscita per il lavoratore con disabilità
» Persone down solo 1 su 10 riesce a trovare lavoro
» Prepensionamento lavoratori disabili - Pensione anticipata di vecchiaia
» Processo del lavoro meno caro in Cassazione (Consiglio di Stato sentenza 3298 del 2019)
» Quattordicesima anche per titolari di assegno ordinario di invalidita e pensione di inabilita
» Riforma della Pubblica Amministrazione al collocamento delle persone con disabilità
» Rimborsi fino a 150mila euro per chi reintegra o assume lavoratori disabili
» Schede didattiche La gestione del rapporto di lavoro delle persone con disabilità
» Solo la Commissione Medica può licenziare un lavoratore disabile
» Un disabile al 100% può lavorare